EDUCAZIONE RELAZIONE UOMO-ANIMALE

EDUCAZIONE
Percorsi per uomini e animali che vogliono una relazione nuova, risolvere problemi di incomprensione, migliorare la convivenza rendendola collaborativa creando un dialogo quotidiano in crescita e tanti giochi divertenti.

incontriabctraining su Skype
uomini e pappagalli
Da qualunque parte d'Italia potrai partecipare a una consulenza relazionale, concretizzare un lavoro di educazione e rispondere a tutti i tuoi dubbi tramite il web.
Chiedici come!

PERCORSO PRE E POST ADOZIONE
Pappagalli, conigli, roditori, furetti, cani
L'inizio di un nuovo viaggio richiede alcune indicazioni: una mappa, la forma comunicativa per dialogare e la conoscenza degli "usi e costumi". Gli incontri pre e post adozione forniscono gli strumenti necessari ad accogliere al meglio, sia logisticamente che a livello relazionale, il nuovo componenete familiare.
PER INFO CONTATTACI


PERCORSO DI EDUCAZIONE IN FAMIGLIA
Pappagalli, conigli, roditori, furetti, cani
Giocare, educare, comunicare con una specie non umana necessita di regole e conoscenze che vi forniremo durante i nostri incontri, divertendoci e affinando le vostre competenze di sistema famiglia, uomini e animali insieme perchè la collaborazione sta alla base di ogni buona convivenza.
PER INFO CONTATTACI
ATTIVITA' DI GRUPPO
Pappagalli, conigli, roditori, furetti
Le attività di gruppo come la LUDOTECA e i LABORATORI ESPERENZIALI sono indispensabili per apprendere un nuovo modo di vivere la relazione con il vostro animale facendovi conoscere persone che con la vostra stessa passione si sono avvicinate a questo mondo.
PROSSIMI APPUNTAMENTI NELLA SEZIONE
DESCRIZIONE ATTIVITA' di GRUPPO:
LABORATORI 1-2-3
"Apprendere la comunicazione"
"La relazione e l'educazione"
"Il gioco per relazionare ed educare"
Cos’è un LABORATORIO?
La trasmissione orale o scritta della conoscenza non è sempre la forma educativa più efficace. Una persona apprende quando viene emotivamente coinvolta. Il Laboratorio vuole essere una forma di incontro in cui pratica e teoria si fondono, i concetti vengono rielaborati nella stessa giornata con esercizi che richiamano le nozioni appena ascoltate.
Le parole lette o sentite divengono una mappa in cui ognuno ...sceglie la strada da percorrere accompagnati dai coach dell’incontro, la finalità è elaborare, non c’è un punto d’arrivo ma solo punti di partenza per evolvere concetti relazionali nuovi. Laboratorio è apprendere attivamente, comprendere e divertirsi insieme, animali e uomini.
PRIMO SOCCORSO VETERINARIO
per cani, gatti, conigli e altri roditori, pappagalli e uccelli da gabbia, rettili, rapaci, animali selvatici.
Cosa fare se capitasse un’incidente domestico. Diamo la possibilità di partecipare a incontri con medici veterinari specializzati per sviluppare tematiche di primo soccorso in situazioni di emergenza sanitaria. Questo significa favorire la prevenzione e divulgare una cultura che pone l’attenzione sui bisogni etologici e sanitari delle diverse specie, garantendo un miglior benessere e una maggiore responsabilità e consapevolezza dei cittadini che hanno o decidono di accogliere uno di questi animali in famiglia.
TEMI TRATTATI: Alcuni tra i temi trattati saranno ustioni, avvelenamenti, principi di soffocamento, fratture, gestione delle ferite, morsicature, principi di annegamento, emorragie, colpi di calore, folgorazioni, miasi e parassiti, riferimenti da contattare 24h e come trasportarli dal veterinario.
A CHI E’ DIRETTO: Tutti i cittadini, negozianti, allevatori, studenti veterinari, volontari in associazioni animaliste.
INCONTRI ANIMALI
ATTIVITA’ LUDUDICHE E SOCIALI
L’animale migliora la percezione di se stesso e degli altri, le capacità motorie, mentali e la motivazione collaborativa, inoltre faciliteremo la fiducia reciproca divertendoci insieme!
Copyright © 2015 Sara Mainardi
È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo,
anche a uso interno o didattico, non autorizzata.