EDUCAZIONE RELAZIONE UOMO-ANIMALE

Calendario
EVENTI 2018
IN FASE DI ORGANIZZAZIONE
EVENTI PASSATI

INCONTRI NATURALI conigli e roditori
22 novembre 14:30-16:30
MARCON (VE)
All’incontro ognuno avrà il proprio obiettivo, sociale, ludico, educativo, esperenziale che verrà sviluppato in modo personale con l’aiuto del coach, Sara Mainardi, che predisporrà l’ambiente e suggerirà le modalità, vis a vis.
Tutto questo verrà vissuto in gruppo per farsi contaminare, per ampliare le competenze relazionali dei nostri animali e condividere un paio d’ore con persone colte dalla nostra stessa passione!
Se il vostro coniglio viene… potete venire anche voi!
Il numero dei partecipanti è limitato.

INCONTRI NATURALI pappagalli
22 novembre 10:30-12:30
MARCON (VE)
All’incontro ognuno avrà il proprio obiettivo, sociale, ludico, educativo, esperenziale che verrà sviluppato in modo personale con l’aiuto del coach, Sara Mainardi, che predisporrà l’ambiente e suggerirà le modalità, vis a vis.
Tutto questo verrà vissuto in gruppo per farsi contaminare, per ampliare le competenze relazionali dei nostri animali e condividere un paio d’ore con persone colte dalla nostra stessa passione!
Se il vostro pappagallo viene… potete venire anche voi!
Il numero dei partecipanti è limitato.

TRAIN THE ANIMAL TRAINER
21 - 22 DICEMBRE
PADOVA
Train the animal Trainer vi darà gli strumenti per comunicare nel migliore dei modi anche con la "controparte umana" nel percorso di educazione o gestione sanitaria.
Un seminario di crescita personale PER EDUCATORI, ISTRUTTORI E MEDICI VETERINARI..
INFO E ISCRIZIONI: abct.informazioni@gmail.com; 3881820085 (Sara Mainardi)
Il corso si svilupperá in una PARTE TEORICA e una PARTE PRATICA rispetto all'osservazione e comprensione dei luoghi di origine intrapsichici delle transazioni interpersonali, l'identificazione dei diversi stili comunicativi, il ruolo di referente, il tutto a favore di una maggior conoscenza dei meccanismi che possono aumentare la qualitá della relazione comunicativa tra educatore o veterinario ed utente.
MODELLO TEORICO:
L'Analisi Transazionale nella sua piú semplice espressione, è responsabile di identificare, descrivere e analizzare gli scambi intercomunicativi che si producono tra due individui, le transazioni appunto.
FACILITATORE: dott. Michel Braca (Psicologo, Psicoterapeuta Transazionale)
COADIUTORE: dott.ssa Sara Mainardi (Naturalista, Educatore Animali Famigliari)

ANIMALIAMO pappagalli
IN AUTUNNO
13 DICEMBRE, ASCOLTA E OSSERVA
17 GENNAIO, MOTIVA E COINVOLGI
28 FEBBRAIO, GIOCA E COLLABORA
c/o VILLA DRUSILLA SOLIERA - MODENA
in collaborazione con centro di cultura cinofila HELLO DOG
Ciascun seminario TEORICO-PRATICO durerà 3 ore.
Imparerete a comunicare, sviluppare collaborazione con il vostro animale, sapendo comprendere e farsi capire.
Il primo passo per favorire una relazione in FAMIGLIA!
POSSIBILITA' DI PARTECIPARE CON IL PROPRIO PAPPAGALLO!!!

ANIMALIAMO conigli e roditori
13 DICEMBRE, ASCOLTA E OSSERVA
17 GENNAIO, MOTIVA E COINVOLGI
28 FEBBRAIO, GIOCA E COLLABORA
c/o VILLA DRUSILLA SOLIERA - MODENA
in collaborazione con centro di cultura cinofila HELLO DOG
Ciascun seminario TEORICO-PRATICO durerà 3 ore.
Imparerete a comunicare, sviluppare collaborazione con il vostro animale, sapendo comprendere e farsi capire.
Il primo passo per favorire una relazione in FAMIGLIA!
POSSIBILITA' DI PARTECIPARE CON IL PROPRIO CONIGLIO!!!

LAB 1 "La comunicazione del furetto"
20 FEBBRAIO 2016
-L’importanza della comunicazione come base relazionale e come strumento preventivo.
-Comprendere il linguaggio corporeo e la prossemica: la paura, il comportamento di
aggressione, i segnali di stress.
-ESERCIZI PRATICI
-Segnali corporei e vocali che possiamo usare per comunicare con loro.
-Sviluppare empatia comunicativa.
-Proposta relazionale: avvicinarsi o lasciare che si avvicini?
-ESERCIZI PRATICI
Relatori: dott Sara Mainardi, naturalista, animal coach e dott. Marzia Possenti, medico veterinario comportamentalista, segretario SISCA
Possibilità di partecipazione con il proprio animale!

LAB 2 "La relazione e l'educazione" pappagalli
21 FEBBRAIO 2016 - ROMA
Programma:
- Come la relazione facilita l’educazione comportamentale: le dimensioni della relazione
- L’educazione e la pedagogia: perché educare
- L’educazione comportamentale, cosa tenere in considerazione
ESERCIZI PRATICI
- Le regole del buon educatore
- Un passo alla volta: salire e scendere dalla mano e dalla spalla, recall
ESERCIZI PRATICI
- Un passo alla volta: entrata e uscita dal trasportino
ESERCIZI PRATICI
Relatori: dott Sara Mainardi, naturalista, animal coach e dott. Marzia Possenti, medico veterinario comportamentalista, segretario SISCA
Possibilità di partecipazione con il proprio animale!

LAB 2 "La relazione e l'educazione" conigli
21 FEBBRAIO 2016 - ROMA
Programma:
- Come la relazione facilita l’educazione comportamentale: le dimensioni della relazione
- L’educazione e la pedagogia: perché educare
- L’educazione comportamentale, cosa tenere in considerazione
ESERCIZI PRATICI
- Le regole del buon educatore
- Un passo alla volta: vieni, seguimi
ESERCIZI PRATICI
- Un passo alla volta: entrata e uscita dal trasportino
ESERCIZI PRATICI
Relatori: dott Sara Mainardi, naturalista, animal coach e dott. Marzia Possenti, medico veterinario comportamentalista, segretario SISCA
Possibilità di partecipazione con il proprio animale!

CORSO PET SITTER
DA marzo 2016
A POVE DEL GRAPPA
C/O CENTRO CINOFILO CUSINATO
In collaborazione con PET'S LIFE-ELISIR
In un mondo che sempre più richiede questa figura professionale, ci teniamo a creare personale appassionato, ben preparato e idoneo per entrare nella rete lavorativa tramite l'associazione ABCtraining come PET SITTER di CANI, GATTI, PAPPAGALLI, RETTILI, CONIGLI E RODITORI
Copyright © 2015 Sara Mainardi
È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo,
anche a uso interno o didattico, non autorizzata.